Una storia di famiglia
La nostra storia
Sono Sara e lavoro nell’azienda agricola della mia famiglia a Pinè da quando avevo 17 anni.
Il 12 luglio 2008 io e mio marito abbiamo allargato i nostri orizzonti e aperto per la prima volta al pubblico le porte della “Stropaia”.
L’agriturismo nasce dal desiderio di condividere con i nostri ospiti le prelibatezze della terra che coltiviamo, in un luogo accogliente e in un clima familiare dove poter mangiare la domenica a Pinè assieme ad amici e parenti.
La nostra storia
L’idea iniziale prevedeva un’unica sala destinata alle degustazioni.
Il nostro progetto di partenza si è ben presto evoluto e, oltre ad aggiungere il servizio di pernottamento, all’interno dell’agriturismo abbiamo realizzato un piccolo ristorante con una ventina di coperti.
Con il passare del tempo ci siamo però resi conto che la ristorazione rappresenta il nostro punto di forza. Abbiamo così deciso di ampliare la cucina, aumentare i posti a tavola e adibire tutti gli spazi della struttura ad uso esclusivo del nostro ristorante.
Sono Sara e lavoro nell’azienda agricola della mia famiglia a Pinè da quando avevo 17 anni.
![Sara-e-Daniele](https://lastropaia.it/wp-content/uploads/2022/06/Sara-e-Daniele.png)
Ai fornelli con me c’è la mia insegnante di cucina numero uno, la mia mamma. La nostra spropositata passione per la cucina ci porta a studiare le ricette della tradizione e a riadattarle, utilizzando gli ingredienti che produciamo.
La campagna è invece il regno del mio papà che si prende cura degli orti, seguendo le fasi lunari e ponendo attenzione alle consociazioni delle piante. Nell’azienda agricola di famiglia a Pinè coltiviamo piccoli frutti e ortaggi di molte varietà, in alcuni casi di origine anche molto antica.
Da un paio d’anni abbiamo avviato una piccola coltivazione di grano tenero, che portiamo a macinare in un antico mulino a pietra azionato ad acqua.
Nel corso del tempo è arrivato alla Stropaia anche il miele delle nostre api, un ingrediente davvero prezioso per la nostra cucina!
Daniele, mio marito, oltre a lavorare in campagna si occupa dell’accoglienza degli ospiti e gestisce il servizio in sala, raccontando con amore la storia dei nostri piatti.
E poi ci sono loro, i nuovi arrivati in famiglia Diego e Melissa, i nostri due splendidi bambini.
Non vediamo l’ora di accoglierti nel nostro ristorante a Pinè!
![Icona-ape](https://lastropaia.it/wp-content/uploads/2022/06/Icona-ape.png)
I nostri valori
![](https://lastropaia.it/wp-content/uploads/2022/06/Gestione-familiare.png)
Gestione familiare
![](https://lastropaia.it/wp-content/uploads/2022/06/Amore-e-rispetto-per-la-natura.png)
Amore e rispetto per la natura
![](https://lastropaia.it/wp-content/uploads/2022/06/Prodotti-a-km-0.png)
Prodotti a km 0
Orario di apertura
Sabato
dalle 20 alle 22-30
Domenica
dalle 12-30 alle 15-30
![divider-bianco](https://lastropaia.it/wp-content/uploads/2022/06/divider-bianco.png)
Indirizzo
via della Prestala 20
Baselga di Pinè Loc. Miola (TN)
Cellulare e WhatsApp
+ 39 349 570 3243
![divider-bianco](https://lastropaia.it/wp-content/uploads/2022/06/divider-bianco.png)
info@lastropaia.it
![divider-bianco](https://lastropaia.it/wp-content/uploads/2022/06/divider-bianco.png)
Seguici sui Social